Bando Pon esperti esterni | SMS Tasso Sorrento | 10 GENNAIO 2012 |
Obiettivo specifico C1 Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani | Azione e titolo del progetto | Tipologia della proposta | n° esperti richiesti | ore corso | Requisiti |
Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in scienze e tecnologia | COD.C1-FSE-2011-1375 “Le scienze: tra terra e mare” (5) | Percorso formativo finalizzato alla esplorazione scientifica degli ambienti naturali terrestri e marini. | 2 | 50 h | · Un esperto appartenente ad associazione naturalistica a livello nazionale con esperienza decennale di gestione di oasi naturalistiche · Un esperto in possesso di laurea in scienze ambientali ad indirizzo marino con brevetto di istruttore subacqueo per attività di snorkeling ed esperienza di attività subacquea con minori · Esperienze pregresse in qualità di docente in corsi PON · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado |
Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in lingua madre | COD.C1-FSE-2011-1375 “Scrittori in … corto” (5) | Percorso formativo finalizzato a sviluppare competenze e capacità progettuali di scrittura creativa attraverso la realizzazione di un cortometraggio. | 1 | 50 h | · Laurea in Scienze della Comunicazione e/o titoli equipollenti afferenti l’ambito cinematografico e televisivo · Comprovata e documentata esperienza didattica nel campo specifico · Esperienza comprovata di attività di laboratorio cinematografico e televisivo · Esperienze pregresse in qualità di docente in corsi PON · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado |
Interventi per lo sviluppo della comunicazione nelle lingue straniere | COD.C1-FSE-2011-1375 “Skill for success” (2) | Percorso formativo finalizzato al conseguimento della certificazione Trinity | 2 | 50 h | · Un esperto di madrelingua inglese con diploma di laurea conseguito in un paese anglofono · Un esperto in possesso di laurea non breve in Lingue e letteratura inglese · Comprovata esperienza didattica nella preparazione degli alunni al conseguimento di certificazioni internazionali · Esperienze pregresse in qualità di docente in corsi PON · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado |
Interventi per lo sviluppo della comunicazione nelle lingue straniere | COD.C1-FSE-2011-1375 “Bonne chance ” | Percorso formativo finalizzato al conseguimento della certificazione Delf | 2 | 50 h | · Un esperto di madrelingua francese con diploma di laurea conseguito in un paese francofono · Un esperto in possesso di laurea non breve in Lingue e letteratura francese · Comprovata esperienza didattica nella preparazione degli alunni al conseguimento di certificazioni internazionali · Esperienze pregresse in qualità di docente in corsi PON · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado |
Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in lingua madre, consapevolezza ed espressione culturale | COD.C1-FSE-2011-1375 “Alunni in cerca d’autore” | Percorso formativo finalizzato all’acquisizione di strumenti validi per la fruizione della cultura musicale e teatrale | 1 | 50 h | · Diploma di conservatorio musicale · Abilitazione all’insegnamento c.d.c. A032 · Specializzazioni/ diploma perfezionamento pianoforte, coro, percussioni, flauto o altri strumenti · Esperienze didattiche per l’insegnamento della musica in scuole pubbliche · Esperienze pregresse in qualità di docente in corsi PON · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado |
Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in matematica | COD.C1-FSE-2011-1375 “Matematica in gioco | Percorso formativo finalizzato al potenziamento e ampliamento delle conoscenze logico-matematiche | 1 | 30h | · Laurea in Matematica · Abilitazione all’insegnamento c.d.c. A059 –A049 · Comprovate competenze nell’uso delle tecnologie multimediali per la didattica (PC e LIM) · Certificazione ECDL · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado · Comprovata e documentata esperienza didattica |
Obiettivo specifico C4 Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani | Azione e titolo del progetto | Tipologia della proposta | n° esperti richiesti | ore corso | Requisiti |
Interventi per promuovere l’eccellenza (gare disciplinari) | C4.FSE 2011-367 “Matematici in gara” | promuovere le eccellenze dei giovani aiutandoli a riconoscere le proprie attitudini, a confrontarsi e misurare in modo oggettivo le proprie capacità | 1 | 30h | · Laurea scientifica · Perfezionamento universitario Didattica della Matematica · Master e perfezionamento post lauream · Comprovata esperienza didattica nella preparazione degli alunni alla partecipazione a gare disciplinari di livello universitario · Comprovate competenze nell’uso delle tecnologie multimediali per la didattica (computer, LIM e TIC) · Certificazione ECDL - Certificazione MOS · Attività didattica pregressa c/o scuole secondarie di I e II grado |
Obiettivo specifico D1 Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella scuola | Azione e titolo del progetto | Tipologia della proposta | n° esperti richiesti | ore corso | Requisiti |
Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione | D1.FSE 2011-429 “Informatica di base” | Percorso formativo finalizzato al conseguimento della patente europea del computer | 1 | 30 h | · esperto formatore nelle nuove tecnologie per la preparazione all’ECDL · certificatore accreditato AICA e commissario d’esame AICA · titoli e certificazioni informatiche e produzione di software specifici inerenti la tematica · documentata esperienza in attività di formazione e conduzione di gruppi · esperienze documentate di docenza nei corsi per l’ECDL · esperienze pregresse nella nostra istituzione scolastica · esperienze pregresse in qualità di docente in corsi PON |
Nessun commento:
Posta un commento